L’8 maggio il Comune di San Lazzaro di Savena ha dedicato a Giorgio Perlasca l’intitolazione del piazzale antistante la Stazione Ferroviaria Metropolitana.
Alla cerimonia alcuni ragazzi dei gruppi teatrali degli Istituti scolastici Mattei e Majorana hanno letto alcuni brani dei diari di Giorgio Perlasca.

inaugurazione piazzale Giorgio Perlasca a San Lazzaro di Savena (2)
Franco Perlasca, il Console ungherese Erzsebet Miliczky e Nicola de Girolamo.
inaugurazione piazzale Giorgio Perlasca a San Lazzaro di Savena (4)
assessore Archetti e Franco Perlasca

 

 

 

 

 

 

 

dedica a Giorgio Perlasca
dedica a Giorgio Perlasca

 

 

 

 

 

 

piazzale Giorgio Perlasca - inaugurazione a San Lazzaro di Savena (28)
ragazzi scuole Mattei e Majorana leggono dei passi del diario di Giorgio Perlasca
piazzale Giorgio Perlasca - inaugurazione a San Lazzaro di Savena (25)
ragazzi scuole Mattei e Majorana leggono dei passi del diario di Giorgio Perlasca

 

 

 

il rabbino capo di Bologna Alberto Sermoneta e Franco Perlasca
il rabbino capo di Bologna Alberto Sermoneta e Franco Perlasca

Dopo l’intitolazione incontro alla Sala della Mediateca dal titolo “Essere giusti in tempi ingiusti” con gli interventi, tra gli altri, di Alberto Sermoneta rabbino capo della Comunità Ebraica di Bologna, di Franco Perlasca, presidente della Fondazione Giorgio Perlasca, accanto al sindaco di San Lazzaro, Isabella Conti, e all’assessore alla Legalità e al Welfare, Giorgio Archetti, del Console onorario d’Ungheria in Emilia d.ssa Erzsebet Miliczky e del dr.Nicola de Girolamo, Presidente associazione culturale Italia-Ungheria.

inaugurazione piazzale Giorgio Perlasca a San Lazzaro di Savena (9)
incontro su Giorgio Perlasca – relatori
inaugurazione piazzale Giorgio Perlasca a San Lazzaro di Savena (11)
incontro su Giorgio Perlasca – relatori

 

inaugurazione piazzale Giorgio Perlasca a San Lazzaro di Savena (10)
incontro su Giorgio Perlasca – la sala
Newsletter Powered By : XYZScripts.com